« BEMpsy »: Sostegno al reinserimento professionale dopo il Long COVID

« BEMpsy »: Sostegno al reinserimento professionale dopo il Long COVID

Il progetto BEMpsy, un’iniziativa proveniente dalla Germania, offre sostegno al reinserimento professionale dopo il Long COVID e mette a disposizione informazioni preziose anche per le persone colpite in Svizzera.

« BEM » significa Gestione del reinserimento professionale (Betriebliches Eingliederungsmanagement).
In alcuni paesi, questo processo è regolamentato dalla legge per aiutare le persone a superare l’incapacità lavorativa dovuta a malattia e a mantenere il proprio posto di lavoro.
Lo stesso obiettivo è perseguito anche in Svizzera, in particolare attraverso la segnalazione precoce e le misure d’integrazione dell’assicurazione per l’invalidità (AI).

La segnalazione precoce mira ad aiutare le persone a rimanere attive professionalmente prima che si verifichi un’invalidità.
Si applica quando una persona è stata incapace di lavorare per più di 30 giorni in un anno e il suo posto di lavoro è a rischio.
Se, nell’ambito della segnalazione precoce, risulta che una persona ha una capacità lavorativa permanentemente ridotta o rischia di perdere il lavoro senza sostegno, vengono avviate le misure d’integrazione.
Informazioni dettagliate su queste misure sono disponibili sui siti ufficiali dell’AVS-AI e dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS).

Per le persone che si trovano in un processo di reinserimento o che desiderano informarsi, può essere utile guardare ai paesi vicini:
L’iniziativa tedesca « BEMpsy » offre sostegno ai datori di lavoro e alle persone temporaneamente incapaci di lavorare.

Oltre alle informazioni generali sul BEM, la piattaforma BEMpsy propone anche contenuti specifici sul Long COVID.
Offre informazioni pratiche dal punto di vista sia dei lavoratori che dei datori di lavoro, nonché programmi di riabilitazione e altre forme di sostegno professionale.
L’obiettivo è rafforzare in modo duraturo l’inclusione e la partecipazione al mondo del lavoro delle persone colpite da Long COVID.
Inoltre, il podcast BEMpsy presenta testimonianze personali di persone con Long COVID che condividono le loro esperienze con il processo di reinserimento.
Queste prospettive rendono le sfide e le opportunità legate alla malattia più concrete e comprensibili.
Anche i datori di lavoro trovano sulla piattaforma BEMpsy un sostegno semplice ed efficace nella gestione del reinserimento professionale.

Una panoramica dei programmi e dei punti di contatto per il reinserimento professionale in Germania, Austria e Svizzera è disponibile in questo articolo del blog.